Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, first array member is not a valid class name or object in /home/customer/www/lilybeumbotti.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 310
Le tipiche botti per l'aceto di forma più tozza e meno allungata, con capacità solitamente comprese fra i 15-20 e gli 80 litri. Le botti presentano un'apertura ritagliata nello spazio di due-tre doghe, generalmente quadrata o rettangolare, detta "cocchiume", sufficientemente larga per facilitare l'ispezione dell'interno e le operazioni di manutenzione. L'apertura del cocchiume è inoltre fondamentale per favorire l'ossigenazione del prodotto e la sua evaporazione annuale.
Essenze
Una nuova linea che attinge dagli elementi essenziali delle barriques e delle botti, che rivitalizza e ricrea attraverso un design teso a recuperare e rispettare ogni singolo elemento naturale. Un modo nuovo di creare soluzioni di arredo innovative, essenziali e naturali. Lavoriamo con tecniche esclusivamente artigianali, curando in ogni dettaglio tutto il percorso dall’idea all’oggetto.
Essenze
La barrique è una piccola botte in legno, della capacità compresa normalmente tra 225 e 228 litri utilizzata per la stagionatura del vino, sia bianco che rosso. Si considerano 225 litri per la barrique bordolese, 228 litri per la borgognona, 350 per la stagionatura del cognac, 250-260 per la stagionatura del porto.
Essenze
Costruiamo botti con capacità da 50 hl a 500 hl, sia rotonde che ovali, di misura standard o particolare secondo le specifiche esigenze del cliente.
Essenze
Rigenerata esterno ed interno con ossigenazione ed arricchimento di tannini. I tannini oltre ad essere estratti dagli acini durante la fermentazione si trovano anche nel legno, per cui il vino ne acquista gli aromi anche durante la permanenza nelle botti o barrique.
Essenze
Il tonneau è invece una botte in rovere da 300-400-500 e, pur essendo simile per costruzione ai vari formati di barrique, è considerato un fusto ligneo a se stante. Anche il tonneau si differenzia per tipi di rovere e gradi di tostatura.
Essenze
Costruiamo abitualmente tini troncoconici con capacità da1000 a richiesta più, per vinificazione, stoccaggio, affinamento vini, distillati, aceti e altri liquidi o solidi.
Diamo una leggera curvatura a fuoco diretto anche ai tini, definita tecnicamente “Bombè”, in modo che i cerchi serrino sempre perfettamente e si eviti l’insellatura delle doghe con l’andare del tempo.
Essenze